De Stefani
Malanotte Jeroboam 2017 3 l
Malanotte Jeroboam 2017 3 l
Raboso Piave - 2017
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Uve
Raboso Piave.
Cenni storici
il Raboso, vitigno autoctono a bacca nera tipico della Marca Trevigiana,
ha origini antichissime: è infatti coltivato nel Veneto Orientale, da circa 3000 anni. Il nome
Raboso richiama l’aggettivo “rabioso”, un termine dialettale usato per descrivere un frutto
che è ancora un po’ acerbo e pertanto un po’ astringente. In passato, quando nasceva un
bambino, era diffusa l'usanza di conservare il Raboso prodotto quell’anno per il giorno delle
sue nozze. Malanotte era il nome di una famiglia di nobili veneziani che ha saputo
valorizzare la produzione di questo vino.
Alcol
15-17,5% vol. (a seconda dell’annata).
Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino intenso con riflessi
granati. Bouquet pieno e ampio, ricorda le more di rovo e la ciliegia in confettura, il
cioccolato fuso e il tabacco. Gusto deciso, sapore secco e austero, con una leggera acidità di
base. Ottimo estratto, esuberante la dote alcolica.
Abbinamento gastronomico
ideale con selvaggina (lepre, fagiano o faraona in
salmì o con la salsa peverada), grigliate, formaggi stagionati
Download
Share
